eWeb s.r.l. - Tailor Made Design and Marketing - Bergamo

MENU'

eWeb s.r.l. - Tailor Made Design and Marketing - Bergamo

MENU'

Caricamento in corso...
eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo

WEB TAILOR DESIGN
& MARKETING

eWeb Web Agency & Digital Marketing Bergamo software gestionale bergamo social media manager bergamo gestionali web based indicizzazione seo web agency bergamo posizionamento organico seo bergamo agenzia lead generation siti web bergamo web copywriter

GDPR, PRIVACY POLICY, COOKIE POLICY… FACCIAMO CHIAREZZA!

eWeb *Educational | Tips GDPR - eWeb

8 consigli utilissimi per capire meglio cosa prevede il GDPR.

1) Se non ti allinei al GDPR purtroppo rischi sanzioni

Il GDPR prevede rilevanti sanzioni di natura amministrativa in caso di violazioni della normativa sulla protezione dei dati personali. Le sanzioni amministrative introdotte dal regolamento UE integrano quelle penali già previste dal Codice della privacy e possono arrivare fino a 20 milioni di euro e fino al 4 per cento del fatturato.


2) Il titolate dei dati è sempre il proprietario di un sito/app e solo lui ne risponde, non chi ha fatto il sito

Di fronte alla legge è responsabilità del titolare del trattamento dei dati accertarsi che coloro che in concreto tratteranno i dati, lo facciano in conformità del GDPR.

Il cliente dell’agenzia non può esonerarsi dalle sue responsabilità delegandole in toto alla web agency che crea il sito o gestisce il web marketing per suo conto.


3) 3 Elementi sono imprescindibili: consulente privacy specializzato - privacy policy - cookies policy (solo se li usi però!)

I tre attori in gioco sono:

- l’Azienda, il cliente, che deve essere allineata rispetto al GDPR e quindi alle nuove Linee Guida del Garante;

- il consulente Privacy, attenzione non quello di eWeb, ma quello del cliente!!!;

- la web agency che ha realizzato il sito, la APP o la campagna di web marketing, che deve dare un adeguato supporto strategico, tecnico e procedurale nel continuo rispetto aggiornamenti previsti;

Ognuno degli attori in gioco ha precise competenze ed è bene che i ruoli non vengano mai confusi e i compiti sovrapposti…Per esempio, chiedere la Privacy Policy alla web agency è il primo degli errori e il più commesso dagli imprenditori, ma non è così che si evitano le multe!


4) Privacy policy e cookies policy non sono sinonimi, per nulla!

La Privacy Policy è cosa ben diversa dalla Cookies Policy, che ne è solo una parte integrante. La Cookies Policy è una parte della Privacy Policy e va definita solo se l’azienda utilizza lo strumento Cookies.

La privacy policy aziendale è un documento legale che contiene tutte le disposizioni in merito all'utilizzo e al trattamento dei dati personali interni all'azienda da parte di dipendenti e altri soggetti… non solo quelli relativi al sito web!


5) Copiare la privacy policy da qualcun altro non è una buona idea, anzi!

Copiare una Privacy Policy a caso non significa adempiere alla norma di legge. Anzi! Chi simula gli elementi che caratterizzano le indicazioni del Garante, senza però applicare correttamente le procedure previste dal GDPR, avrà sprecato solo tempo. Probabilmente, al contrario delle aspettative, la situazione e la responsabilità sarà peggiorata dal fatto di aver dissimulato un trattamento!


6) Verifica che il tuo fornitore sia davvero in grado di fornirti una privacy policy valida

Ciascuna azienda deve definire la sua Privacy Policy, purtroppo non può copiarla da quella di qualcun altro e pensare che sia corretta. Per stendere ed avere una Privacy Policy corretta un’Azienda deve rivolgersi ad un consulente esperto che possa eseguire un’analisi specifica e quindi indicare come arrivare a stendere il documento in modo corretto. Attenzione quindi a chi vi fornisce la Privacy Policy, se l’ha copiata senza capire cosa vi serve davvero, nel caso di sanzioni la colpa e del titolare del dato non del fornitore!!


7) Se utilizzi i cookies sul tuo sito o app devi sempre chiedere un consenso

I cookie sono parti di dati degli utenti che navigano un sito o una APP che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo ed utilizzati per migliorare la navigazione. I cookie, anche conosciuti come cookie HTTP, web, Internet o del browser, vengono creati dal server e inviati sul tuo browser. Lo scambio di informazioni consente ai siti di riconoscere il tuo computer e inviargli informazioni personalizzate in base alle tue sessioni.

I cookie hanno sempre avuto una doppia natura. Innocua, se per fini statistici e anonimi; più invasiva, se con lo scopo di identificazione un utente, le sue scelte, i suoi comportamenti, ecc...

Nel primo caso sono da considerarsi cookie tecnici e di base non necessitano della richiesta del consenso dell’utente. Nel secondo invece diventano strumenti per la profilazione e serve che l’utente venga messo a conoscenza e soprattutto che presti il suo consenso informato o lo neghi!


8) Verifica tu stesso se il cookies banner del tuo sito/app funziona

Meglio controllare manualmente l'adeguamento alle singole richieste del Garante Privacy e non affidarsi ciecamente a soluzioni o software automatici. Il modo più veloce ed economico per adeguarsi è acquistare un tool. Ce ne sono molti in giro, tutti di qualità, ma occhio a non cadere nell’equivoco più comune: i tool vanno configurati, non fanno magie!

La strada migliore per adeguarsi è affidarsi a un’agenzia web GDPR compliant. Solo una figura adeguatamente competente può fare una approfondita analisi della struttura del sito web, aggiornare le informative e gli strumenti di raccolta dei consensi, e far sì che questi siano sempre dimostrabili e incontestabili.

Il team eWeb da oltre 2 anni sta facendo un percorso di crescita e formazione relativamente al trattamento dei dati, ed è costantemente affiancato da una consulente privacy.


Approfondisci l'argomento...

#gdpr #tecnologia #100per100gdprcompliant

GDPR: come si approccia la tua azienda?

I termini GDPR, Privacy Policy, Cookies Banner o Cookie Policy sono sempre più utilizzati, ma spesso le aziende non sanno bene come devono gestirli e quindi cosa serve per conformarsi alle normative previste, che dal 10 gennaio 2022 prevedono anche pesanti sanzioni.

#cookiebanner #100per100gdprcompliant

Cookie, le nuove Linee Guida del Garante

Dal 9 gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove linee guida sui cookie dei siti web e app. In estrema sintesi, il Garante chiede alle aziende di facilitare la vita agli utenti che navigano sui loro siti, con gli ormai noti (e famigerati) cookie banner.

Condividi

LET'S WORK TOGETHER

Invia
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
eWeb s.r.l. - Educational
#landingpage #digitalmarketing eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo
#posizionamento #indicizzazione eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo
#googlemybusiness #localseo eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo
#qualesitotiserve #webdesign #sitowebsumisura eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo
#privacy #gdpr #web eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo
Copyright © 2025 - Tailor made by eWeb
eWeb Web Agency & Digital Marketing Bergamo software gestionale bergamo social media manager bergamo gestionali web based indicizzazione seo web agency bergamo posizionamento organico seo bergamo agenzia lead generation siti web bergamo web copywriter
eWeb s.r.l. - Tailor Web Design and Marketing - Bergamo
Google Partner - eWeb s.r.l. - Tailor Web Design and Marketing - Bergamo