Abbiamo preparato per te 7 consigli davvero utili per aiutarti a costruire delle Landing Page efficaci in grado di attirare l’attenzione e generare conversioni!
1) Cosa è una Landing Page
La Landing Page è uno degli elementi principali del Digital Marketing. Non è un vero e proprio sito web.
Le Landing Page vengono progettate e costruite con uno scopo ben preciso e spesso eseguono solo un compito per un periodo di tempo limitato.
Lo scopo principale è spesso la raccolta di lead (contatti) in relazione ad un prodotto o una promozione particolare, ed ecco il perché le Landing Page hanno in molti casi una vita breve o comunque delimitata nel tempo.
2) Cambiare spesso le Landing Page
Come spiegato al punto 1, le Landing Page hanno spesso “vita breve” e quindi è necessario cambiarle, evolverle nel tempo in base al programma di Digital Marketing e agli obbiettivi aziendali prefissati.
3) La semplicità è importante
Il messaggio della singola Landing Page deve essere semplice e intuitivo, come già detto non si tratta di un sito completo, non dobbiamo spiegare la nostra storia o la nostra filosofia di lavoro, dobbiamo far “arrivare” il messaggio.
La semplicità è importante.
4) Inserire un “vantaggio”
Per loro natura le Landing Page devono essere legate ad un aspetto allettante per la potenziale clientela.
Inserire nel messaggio della nostra Landing Page uno sconto, una promozione, un omaggio, la renderà molto più efficace.
5) Facciamoci riconoscere
Spesso le Landing Page che incontriamo mentre navighiamo ci sembrano pubblicità ingannevoli o trappole dello SPAM.
Nella costruzione della nostra Landing Page dobbiamo stare attenti ed evitare questo pericolo.
Inseriamo elementi chiari che ci identifichino e che facciano sentire al sicuro i nostri potenziali clienti.
6) Chiedere i dati giusti, e pochi
Nella progettazione di una Landing Page spesso le aziende sono vinte dall’ansia di raccogliere più dati possibili degli utenti interessati.
È un errore grave. La Landing Page non ci farà chiudere un contratto, chiediamo solo i dati minimi per poter entrare in relazione con il nostro potenziale cliente. Less is more.
7) Favoriamo la condivisione
L’obbiettivo di una Landing Page è raccogliere lead, contatti.
Più persone visualizzano la nostra Landing Page, meglio è. Quindi inseriamo in modo chiaro e semplice elementi di condivisione social.
Una Landing Page è un elemento molto importante nel Web Marketing. Scopri cos'è, a cosa serve e quali sono le principali differenze da un sito web e come far sì che funzioni.
Un sito web è la colonna portante dell’attività di Digital Marketing di un’azienda; la Landing Page è il suo braccio operativo in fase di acquisizione di Lead.
Abbiamo preparato per te alcuni consigli davvero utili per aiutarti a costruire delle Landing Page efficaci in grado di attirare l’attenzione e generare conversioni!