eWeb s.r.l. - Tailor Made Design and Marketing - Bergamo

MENU'

eWeb s.r.l. - Tailor Made Design and Marketing - Bergamo

MENU'

Caricamento in corso...
eWeb | Web Agency & Digital Marketing Bergamo

WEB TAILOR DESIGN
& MARKETING

eWeb Web Agency & Digital Marketing Bergamo software gestionale bergamo social media manager bergamo gestionali web based indicizzazione seo web agency bergamo posizionamento organico seo bergamo agenzia lead generation siti web bergamo web copywriter

REALIZZAZIONE SITI WEB BERGAMO

Cosa è un SITO web nel 2024?

un sito è il tuo domicilio in intenet - eWeb

Nel 2024, un sito web è molto più di una semplice presenza online. Rappresenta un ecosistema digitale in continua evoluzione, capace di adattarsi alle nuove tendenze tecnologiche, ai comportamenti dei consumatori e alle esigenze delle aziende.

Oggi, un sito web non è solo un insieme di pagine, ma una piattaforma che deve essere in grado di offrire:

  • Esperienza utente ottimizzata (UX): il sito deve garantire una navigazione semplice e fluida, con un design responsivo che si adatta a tutti i dispositivi, in particolare agli smartphone, visto che oltre il 70% degli utenti accede da mobile.
  • Velocità di caricamento: uno dei fattori cruciali per il ranking su Google è la velocità. Siti lenti perdono visitatori e posizioni nei motori di ricerca.
  • Sicurezza: i certificati SSL sono ormai uno standard obbligatorio, ma oltre a questo, il sito deve essere protetto da minacce di hacking e garantire la protezione dei dati.

Perché un’azienda deve avere un sito web?

Perchè serve avere un sito web? - eWeb

Avere un sito web aggiornato e performante è vitale per ogni azienda che vuole competere nel mercato moderno. In particolare a Bergamo, un sito web può fare la differenza per:

  • Attrarre nuovi clienti locali: con una presenza online ottimizzata per ricerche locali (come "realizzazione siti a Bergamo"), il tuo sito sarà facilmente trovato da chi cerca servizi nella tua area.
  • Gestire la reputazione online: il sito è il primo punto di contatto con i clienti. Un sito ben fatto comunica professionalità e competenza.
  • Vendere prodotti o servizi: se implementi una sezione e-commerce, potrai aumentare le vendite e raggiungere un pubblico più ampio.

Esistono diversi tipi di siti web?

Quali tipi di siti web esistono? - eWeb

Ecco una carrellata di siti che eWeb è in grado di ideare e creare in base alle necessità comunicative della vostra azienda:

1. Landing page

La landing page è una singola pagina creata con l'obiettivo di convertire i visitatori in contatti o clienti. Ottimizzare una landing page per SEO significa prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Keyword targeting: identifica una o due parole chiave principali e ottimizza il contenuto della pagina attorno a queste. Le keyword devono essere presenti nel titolo, nei tag H1 e H2, nella meta description e nel corpo del testo.
  • Velocità di caricamento: essenziale per mantenere il bounce rate basso. Una pagina che si carica rapidamente è favorita anche da Google.
  • Call to action (CTA): l'obiettivo della landing page è la conversione, quindi oltre a essere ben strutturata, deve includere CTA ben visibili e ottimizzate.

La landing page deve essere focalizzata su un obiettivo chiaro e preciso, come la raccolta di contatti o la promozione di un singolo prodotto o servizio. Nonostante la sua semplicità, una buona ottimizzazione SEO può renderla estremamente performante.


2. Sito vetrina

Il sito vetrina è tipicamente destinato a mostrare i prodotti o servizi di un’azienda senza l’intenzione di ottenere direttamente nuovi clienti online. Tuttavia, anche se l’obiettivo principale non è il traffico organico, è importante ottimizzarlo per:

  • SEO on-page: utilizza titoli, meta description e contenuti ottimizzati per le parole chiave correlate ai prodotti o servizi dell’azienda, anche se l’azienda non punta a vendite online dirette.
  • Immagini ottimizzate: le immagini dei prodotti devono essere compresse e avere tag alt descrittivi per favorire l’indicizzazione nei risultati di ricerca delle immagini.
  • Google My Business: per le attività locali, è fondamentale collegare il sito vetrina a un profilo Google My Business ben ottimizzato, per aumentare la visibilità nei risultati di ricerca locale.


3. Sito SEO

Il sito SEO è un sito progettato specificamente per apparire tra i primi risultati sui motori di ricerca. Per ottenere un buon posizionamento, deve rispettare una serie di principi:

  • Keyword research approfondita: identificare le parole chiave principali e correlate che gli utenti cercano su Google. Questo richiede strumenti di analisi SEO per scegliere le keyword con il giusto volume di ricerca e bassa competizione.
  • Contenuti di qualità: un sito SEO deve avere contenuti lunghi, approfonditi e informativi. Google premia i contenuti che rispondono in modo esaustivo alle domande degli utenti.
  • Ottimizzazione tecnica SEO: assicurati che il sito sia ottimizzato dal punto di vista tecnico, con una corretta struttura di URL, una sitemap XML ben configurata, e tempi di caricamento veloci.
  • Backlink di qualità: un sito SEO deve essere supportato da una strategia di link building. I backlink da siti autorevoli migliorano il posizionamento nei motori di ricerca.


4. E-commerce

Un e-commerce ottimizzato in ottica SEO richiede uno sforzo costante per garantire che ogni pagina di prodotto sia trovata facilmente dagli utenti e offra un'esperienza positiva. I fattori critici per l’ottimizzazione SEO includono:

  • Schede prodotto ottimizzate: ogni scheda prodotto deve avere descrizioni uniche, dettagliate e ottimizzate per le keyword principali. L’uso di parole chiave LSI (Latent Semantic Indexing) può aiutare a catturare più varianti di ricerca.
  • Recensioni dei clienti: le recensioni degli utenti non solo aiutano a costruire fiducia, ma rappresentano contenuti freschi e aggiornati che migliorano il ranking SEO.
  • Ottimizzazione per ricerche vocali: con la crescente diffusione delle ricerche vocali, ottimizzare i prodotti con frasi più colloquiali e risposte concise a domande frequenti può migliorare il posizionamento.
  • SEO tecnico: struttura URL ottimizzata, schema markup per i prodotti (rich snippets), tempi di caricamento rapidi e una strategia mobile-first sono indispensabili per un e-commerce SEO-friendly.


5. Sito mobile – Web App

I siti mobile e le web app sono diventati essenziali con l’aumento delle ricerche da mobile. In ottica SEO, è importante:

  • Mobile-first indexing: dal 2018 Google ha iniziato a indicizzare prima le versioni mobile dei siti, quindi è essenziale che il sito o l’app web siano completamente ottimizzati per dispositivi mobili.
  • Velocità di caricamento: le pagine delle web app devono essere ultraveloci per garantire una buona esperienza utente, specialmente su connessioni mobili lente.
  • PWA (Progressive Web App): l’integrazione di una PWA può migliorare le performance su mobile, fornendo una user experience più fluida e funzionalità come la possibilità di navigare offline.
  • Design responsive: il layout deve essere flessibile e adattarsi a diversi schermi, mantenendo una buona fruibilità dei contenuti e della navigazione.


6. Gestionali web-based

I gestionali web-based non richiedono necessariamente un’ottimizzazione SEO poiché sono pensati per un uso interno aziendale. Tuttavia, se il gestionale è destinato a essere scoperto da potenziali clienti o partner, alcuni aspetti SEO possono essere rilevanti:

  • Visibilità sui motori di ricerca: anche se un gestionale è utilizzato internamente, può essere utile che le sue caratteristiche e funzionalità siano descritte in una sezione del sito accessibile ai motori di ricerca, per attirare nuovi clienti.
  • Ottimizzazione per contenuti tecnici: se il gestionale è proposto come SaaS (Software as a Service), un blog che approfondisca i suoi vantaggi e le sue funzionalità può migliorare il posizionamento e attrarre aziende interessate.


Realizzare un sito web coerente con i valori dell'azienda e ottimizzato per il raggiungimento degli obiettivi SEO è un processo che richiede una pianificazione strategica basata su obiettivi aziendali e una conoscenza approfondita delle diverse tipologie di siti. Che si tratti di una landing page, di un e-commerce o di una web app, ogni scelta deve essere orientata a migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca e a soddisfare le necessità dell'utente.


Quali sono gli step da seguire per realizzare un sito web?

Cosa fare per realizzare un sito web - eWeb

1) Definire gli obiettivi: aumentare i clienti e le vendite, fornire un servizio ai già clienti, semplicemente mostrare l'Azienda, .....

2) Analizzare, capire e raccogliere i reali contenuti della tua Azienda, ovvero tue attività che svolge, i punti di forza, cosa la differenzia dalla concorrenza, cosa rende commercialmente di più, ....
Per ciascun contenuto servirà poi capirne la qualità: fotografie scattate con lo smartphone al 95% saranno del tutto inutilizzabili, meglio farsene subito una ragione.

3) Scegliere quale tipo di sito fa al caso tuo.
Se la tua attività è all’interno di un grosso centro commerciale o in una zona già molto trafficata da possibili clienti allora il tuo problema non sarà quello di creare traffico, perché il traffico c’è già. Il tuo obiettivo primario molto probabilmente sarà quello di convogliare parte di quel traffico nel tuo negozio e non in quello a fianco.
Se invece la tua attività è in una zona non molto trafficata, senza particolari servizi allora bisogna cercare di fare arrivare traffico utilizzando gli strumenti dove si concentra la maggior percentuale di traffico: motori di ricerca e social.

4) Capitolo grafica e design. Il sito dovrà senza dubbio essere bello, ma è necessario puntare molto sul concetto di immediatezza, semplicità di fruizione e navigazione, ovvero efficacia concreta e reale per l’utente che sta fruendo del sito. Nella maggior parte dei casi ti troverà cercando dal cellulare e non dal computer. Quindi il suo schermo sarà decisamente piccolo. Dovrai in ogni modo far si che in pochissimo tempo, e senza alcuno sforzo, il fruitore possa capire chi sei, quali sono i tuoi prodotti ed i servizi che offri. E dovrà poterti contattare in modo elementare.

5) I contenuti cambiano?
All'interno del tuo sito prevedi che i contenuti dovranno essere continuamente inseriti oppure le modifiche e le novità saranno forse una ogni 6 mesi?
Attenzione non ci stiamo in alcun modo riferendo alle news. Quelle nella maggior parte dei casi è meglio perderle che trovarle.
Se i contenuti saranno costantemente in aggiornamento servirà un sito dinamico, con un backend, un pannello di amministrazione, che permetterà con facilità e immediatezza di creare, modificare ed inserire testi, fotografie, video, pdf, ...
Al contrario un sito che non ha alcuna necessità di essere aggiornato potrà essere statico, senza alcun CMS o pannello di amministrazione. E costerà molto meno!!!

6) Pubblicarlo in internet, su di un dominio che dovrà essere collegato ad uno spazio hosting.

Cosa significa aggiornare il mio sito web?

aggiorna i contenuti del tuo sito in modo semplicissimo e intuitivo - eWeb

Significa modificare, creare ed inserire contenuti all’interno del tuo sito: testi, immagini, video, info grafiche, documenti .pdf, tabelle, ....

Per fare questo hai bisogno di un software definito CMS.

Avrai già sentito parlare di Wordpress, che è un CMS che in teoria ti permette di gestire tutti i contenuti.

Però esiste un'altra possibilità: utilizzare sempre un CMS, ma molto più semplice, intuitivo, sicuro e veramente in grado di creare un sito esattamente secondo le tue necessità ed i tuoi obiettivi. Noi abbiamo realizzato eWeb Solution e sai quale è la sua più grande forza? Anche per chi ha zero competenze di computer, non serve fare alcun corso di utilizzo, è incredibilmente semplice: provare per credere!


Ma quali sono le differenze tra Wordpress e il CMS eWeb Solution?

A noi di eWeb non piace proprio Wordpress - eWeb

Ecco perchè a noi di eWeb non piace proprio Wordpress!


CMS eWeb SolutionWordpress
Template DesktopRealizzato ad hocDa acquistare tra modelli già esistenti.
Template MobileRealizzato ad hoc in modalità Web AppNon modificabile, si adatta responsive alla versione desktop acquistata.
Pannello di amministrazioneSemplice e intuitivo per tutti gli utenti, anche senza competenze informatiche.Complesso, richiede competenze informatiche e grafiche.
Plug-inNon previsti, tutto il codice è scritto ad hoc.Necessari, costi extra da sostenere, spesso costi annuali.
AggiornamentiNon necessari.Necessari e continuativi, costi extra e rischio di modifiche per adeguarsi a nuovi aggiornamenti plug-in o template grafico.
SicurezzaGarantita dalla scrittura ad hoc del codice.Legata agli aggiornamenti da fare.
CopyrightCodice e proprietà intellettuale del progetto vengono ceduti al cliente.
I linguaggi utilizzati sono tutti freeware e liberi da codici.

Svariati plug-in ed il template grafico possono avere forti limitazioni di copyright, soprattutto se utilizzati a scopi commerciali, con conseguenti costi di acquisto e rinnovo delle licenze.
VelocitàIl codice è ottimizzato e molto semplice. Il peso è molto ridotto, quindi il caricamento è molto veloce.Nella versione base i file necessari sono migliaia, con un peso molto alto e una conseguente velocità di caricamento lenta.
ServerNon necessità di server particolarmente prestanti. Necessita di server concepiti appositamente per l’installazione di Wordpress.
Sviluppi futuriPieno controllo del codice. Per ogni sviluppo futuro non serve rifare nulla, ma tutto può essere integrato.La necessità di acquistare nuovi plug-in può creare conflitti con quelli già utilizzati ed installati. 
Personalizzazioni e modifichePossibilità al 98% di effettuare le modifiche e integrazioni richieste da cliente, sia in termini grafici che di funzionalità.Il template e le funzionalità sono imposte e molto complesso da modificare se non attraverso una programmazione inevitabilmente molto onerosa.
Indicizzazione e posizionamentoUn CMS pulito, sicuro e veloce come eWeb Solution è molto bene visto da Google. Tutte le funzionalità di gestione dei tag SEO sono integrate.La versione base pesa troppo per essere ben indicizzato.
Servono plug-in appositi con i relativi costi e vincoli.
Condividi

LET'S WORK TOGETHER

Invia
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Copyright © 2025 - Tailor made by eWeb
eWeb Web Agency & Digital Marketing Bergamo software gestionale bergamo social media manager bergamo gestionali web based indicizzazione seo web agency bergamo posizionamento organico seo bergamo agenzia lead generation siti web bergamo web copywriter
eWeb s.r.l. - Tailor Web Design and Marketing - Bergamo
Google Partner - eWeb s.r.l. - Tailor Web Design and Marketing - Bergamo